COME SIAMO FATTI
Le vene sono delle strutture tubulari deputate a raccogliere il sangue refluo dai tessuti ossigenati e a riportarlo al cuore. A livello degli arti inferiori distinguiamo un sistema venoso superficiale ed uno profondo. Il sistema venoso profondo è satellite del sistema arterioso e decorre parallelo ad esso. I due sistemi venosi sono provvisti di un sistema di valvole, specie di paracadute che si apre quando il sangue tende a refluire verso il basso, impedendo così questo fenomeno. |
|
Il sistema venoso superficiale è composto dai due sistemi safenici:grande safena o safena interna (in quanto decorre lungo la faccia interna o mediale dell’arto) e safena esterna o piccola safena (in quanto è più piccola e decorre sul lato posteriore della gamba). La vena grande safena trova la sua origine al davanti del malleolo interno, decorre medialmente fino all’inguine dove si getta nella vena femorale. La piccola safena ha la sua origine dietro al malleolo esterno, decorre sottofasciale fino alla arcata del soleo, fuoriesce e si getta nella vena poplitea. Esistono poi delle vene dette comunicanti o perforanti che hanno lo scopo di collegare i due sistemi safenici fra loro. Il sistema venoso superficiale ha lo scopo di drenare la pelle e il sottocute; il sistema profondo drena invece il sangue dell’apparato muscolare. La direzione del sangue venoso avviene pertanto dal basso verso l’alto e dalla superficie verso la profondità. |
![]() |
Questa è la descrizione di come siamo fatti, o meglio di come dovremmo essere fatti; in realtà nel 50% delle persone esistono delle varianti anatomiche e quindi non è assolutamente vero che siamo tutti uguali! |