VACUUM TERAPIA

 

Nasce in Danimarca su brevetto svedese, questo metodo terapeutico.

Usa l'effetto del vuoto su tutto il corpo associando ad un miglioramento del microcircolo tessutale un'azione antinfiammatoria e disintossicante.

I cinesi già tremila anni fa si servivano di ventose artigianali per curare diversi disturbi.Alcuni vasetti,in cui si creava il vuoto introducendovi del calore,venivano applicati in zone precise del corpo: lo scopo era quello di provocare ,una congestione locale,ovvero un maggiore afflusso di sangue, stimolando il sistema microcircolatorio e permettendo un più adeguato nutrimento dei tessuti malati.

Questa antica metodica,detta vacuumterapia (o del metodo a "tentacolo " o della "coppettazione",secondo la definizione orientale) in cina era associata alla agopuntura. Con il passare degli anni, però, ha preso uno sviluppo autonomo.

Come agisce il Vacusac?

Si è visto innanzitutto che con questa macchina dell'ultima generazione si verifica nei tessuti periferici, un sostanziale aumento dei livelli di ossigeno e una diminuzione della anidride carbonica. 

Migliorando il flusso sanguigno viene agevolata l'attività di scambio che si compie nei capillari;velocizzando lo scorrere del sangue, si contrasta pure la stasi venosa che è alla base delle vene varicosa e della relativa insufficienza venosa.

Appare evidente come questa terapia sia utile per il trattamento di tutte le patologie vascolari che colpiscono le gambe: arteriosclerosi degli arti inferiori, Burger, Raynaud.; tutte le forme che comportano una insufficienza venosa e/o linfatica:gambe gonfie, linfedema, flebolinfedema, cellulite.

L'ozonoterapia allevia inoltre tutti i postumi traumatici nello sport, migliora il decorso di tutte le complicanze di patologie osteoartrosiche.

Per ottenere risultati soddisfacenti è necessario sottoporsi ad almeno sei-dieci sedute di vacusac di ventina di minuti da ripetersi due volte a settimana.Nelle ore che seguono il trattamento è necessario bere molta acqua per agevolare l'azione dei reni ai quali spetta il compito di eliminare le tossine prelevate dai tessuti nei quali la circolazione è stata riattivata dal trattamento.